Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

SlowFood Mercato della Terra di Sommacampagna

4 Novembre 2018 @ 9:00 - 13:00

Ogni prima domenica del mese dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Indirizzo: Piazza Repubblica, Sommacampagna (Vr)

Il Mercato della Terra di Sommacampagna, cittadina situata a pochi chilometri da Verona e dal lago di Garda, è il primo Mercato della Terra nel Veneto; è nato nel 2018 dall’impegno di Slow Food Garda Veronese. Si tiene ogni prima domenica del mese nel cuore del paese, in Piazza Repubblica, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in quel centro storico pulsante da cui è partito l’Antica Fiera Agricola di Sommacampagna, le cui origini risalgono al XVII secolo e dove il mercato agricolo costituiva un appuntamento fisso per le comunità.

Le origini della Fiera Agricola di Sommacampagna risalgono a quando la Repubblica di Venezia, vedendo calare i propri traffici marittimi, giocò la sua politica commerciale sulle vie terrestri, tracciando nuovi itinerari per facilitare il commercio con il nord Europa. Così la Serenissima intensificò mercati e fiere commerciali: tra queste, una delle più importanti divenne quella di Sommacampagna.

Il Mercato della Terra di Sommacampagna è organizzato in collaborazione con il comune di Sommacampagna. Prevede la partecipazione di agricoltori, produttori e artigiani del cibo selezionati da Slow Food. Si tratta di un mercato a filiera corta dove si può fare la spesa in modo consapevole acquistando la frutta di stagione, pasta, riso, olio extravergine di oliva, formaggi, carne, salumi, uova, prodotti ittici, miele, marmellate, pane. I prodotti venduti sono di provenienza certa e rispondono a tre criteri qualitativi precisi che hanno l’obiettivo, non solo di valorizzare i prodotti, ma anche di salvaguardare la biodiversità, le radici e la cultura alimentare di una comunità e il paesaggio del territorio in cui vengono prodotti. Buoni: freschi e di stagione, salutari, di un gusto che stimola e soddisfa i sensi. Puliti: prodotti localmente, con coltivazioni e metodi di produzione sostenibili per l’ambiente e rifiuto degli organismi transgenici. Giusti: prezzi accessibili per i consumatori e giusto compenso e condizioni di lavoro per tutti coloro coinvolti nella produzione. Inoltre, questi prodotti preservano la cultura alimentare del territorio e contribuiscono alla difesa della biodiversità.

Il Mercato della Terra di Sommacampagna non vuole essere solo un luogo dove acquistare direttamente da chi coltiva, alleva, produce e trasforma con cura e rispetto per l’ambiente i prodotti della terra, ma anche un luogo dove avvicinare i consumatori ai produttori e dove promuovere comunità, sostenibilità e diversità, attraverso attività ed eventi che nascono dalle sinergie del territorio e dalle persone o produttori agricoli e artigiani partecipanti al mercato.

Il comitato di gestione è responsabile del funzionamento del mercato con un occhio di riguardo per l’ambiente, impegnandosi a produrre meno rifiuti possibili, con attenzione al risparmio energetico e utilizzo di materiali di consumo senza plastica, il più possibile biodegradabili.

Sommacampagna è facilmente raggiungibile in auto (casello Sommacampagna, autostrade A4 e A22; tangenziali). Si trova a 12 km dalla città di Verona e dalla sponda orientale del lago di Garda, località con forti presenze turistiche, in un territorio con paesaggi collinari che si affacciano sul lago e luoghi storici da visitare, noto anche per il vino Custoza e il Presidio Slow Food del Broccoletto di Custoza.Slo

Organizzatore

Slow Food

Luogo

Sommacampagna di Verona
Piazza Repubblica + Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.